
.png)
La mia storia
La mia formazione accademica è di impronta economico finanziaria. Sono laureato in economia e commercio e per 20 anni ho lavorato nella consulenza e gestione aziendale.
Nel 2003 ho vissuto il mio anno sabbatico in un'isola magica. Trovai in affitto un appartamento sul mare. Il contatto quotidiano con l’armonia delle onde del mare mi convinse del potere terapeutico del Suono, sia a livello mentale, che corporeo, che spirituale. Lì iniziai ad interessarmi di tale potere.

La ricerca
Iniziò un periodo di ricerca e di sperimentazione, che incluse anche differenti tecniche meditative. Nel 2013 ho messo a punto una mia tecnica di massaggio sonoro, grazie alla quale ho potuto assistere ai piccoli grandi miracoli del Suono: ho testimonianza dirette di persone che hanno risolto dolori fisici, altre che hanno migliorato la qualità del proprio sonno, altre che hanno migliorato le proprie funzioni intestinali, altri ancora che hanno sciolto grossi nodi emozionali. Tutti hanno vissuto un’esperienza rilassante, di pace, di connessione interiore.
La musico-canto-terapia
Anche per questo, ho deciso di approfondire l'argomento, iscrivendomi ad una scuola triennale di musicoterapia, pur non essendo musicista di estrazione.Mi sono diplomato nel mese di novembre 2023, perfezionando il biennio di tirocinio presso una Cooperativa di assistenza Disabili.Ho scelto la voce quale mio strumento principale; la chitarra, l'arpa e l'handpan quali strumenti di sostegno. Da qui il mio ambito di lavoro: Sound Music Singing Therapist.
​

La suono terapia viene eseguita esclusivamente a livello individuale.La musico-canto terapia può essere svolta sia a livello individuale che di gruppo ed ha applicazioni tipicamente, anche se non esclusivamente, cliniche. Da qui la mia collaborazione con Strutture che operano nell'assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale (anziani, anche con Alzheimer, e disabili specificamente).